Sabato 15 Febbraio Ciaspolada Notturna al Rifugio Scarpa mt.1735(EAI)

Lunghezza e tempo di percorrenza:km. 10 circa, ore 5 circa
Difficoltà:EAI
Dislivello:mt. 630 circa
Partenza e Arrivo:Frassenè
Sentieri:Carta Tabacco n. 022 Pale di San Martino sent-771
Abbigliamento: Adeguato alla stagione ciaspe, bastoncini e ramponcini
Iscrizioni: Il Giovedì prima dell’escursione in Sede dalle 21.00 alle 22.30
Mezzo di Trasporto: Proprio
Ritrovo:Rotonda del porto ore 06.30
Accompagnatori:

Tiozzo Bruno

Bellemo Roberto

Il rifugio Scarpa è situato ai piedi delle grandiose pareti del Monte Agnèr. E’ dedicato al pittore Enrico Scarpa e nel 1985 è stato aggiunto il nome di Gurekian, storico presidente del CAI di Agordo.
Da Frassenè siamo saliti per strada asfaltata alla località Domadore. Raggiunte le ultime case si gira a destra (indicazioni segnavia CAI 771 e rifugio Scarpa) e abbiamo seguito la strada che prosegue pianeggiante con ampi tornanti risalendo il pendio boscoso. Raggiunto un pianoro siamo passati a fianco delle costruzioni di Malga Losch ed in breve abbiamo raggiunto la meta dell’escursione: il rifugio Scarpa-Gurekian (1735 mt. ore 2,30 circa). Abbiamo cenato al rifugio e dopo cena siamo tornati per lo stesso sentiero fatto per la salita.

Print Friendly, PDF & Email

About the author: Bruno