Lunghezza e tempo di percorrenza: Km 16 circa- ore 7 circa | … |
Difficoltà: E | … |
Dislivello: mt. 950 circa | … |
Partenza e Arrivo: Pozzale m.1048 | … |
Sentieri: Cartografia Tabacco n. 16 sentieri 252-253 | … |
Abbigliamento: Adeguato alla stagione | … |
Iscrizioni: Il Giovedì prima dell’escursione in Sede dalle 21.00 alle 22.30 | … |
Mezzo di Trasporto: Proprio | … |
Ritrovo: Rotonda del porto alle ore 06.30 Panoramica ed appagante escursione nel cuore delle Dolomiti Cadorine con meta il bel rifugio Antelao (m. 1796), aperto anche nella stagione invernale, straordinario punto panoramico verso il gruppo Marmarole meridionali e ovviamente sul “Re delle Dolomiti”: l’ Antelao. Da Pieve di Cadore si sale alla frazione di Pozzale (1054 m) dove si può parcheggiare nei pressi della chiesa o poco sopra. Si prosegue sulla stradina asfaltata seguendo le indicazioni per Rifugio Antelao e Rifugio Prapiccolo e si perviene in breve a un bivio (1082 m); si tralascia la strada di destra che porta al Rifugio Prapiccolo e si prende quella di sinistra seguendo le indicazioni per il rifugio Antelao; ben presto la stradina diventa sterrata e inizia a inerpicarsi a lunghi tornanti lungo il versante meridionale del Monte Tranego mentre il panorama si amplia sempre di più verso gli Spalti di Toro, il Duranno e il Bosconero; verso quota 1650 m si passa nelle vicinanze di un ripetitore visibile già dalla partenza poi una serie di tornanti più ravvicinati ci porta a raggiungere una selletta (1830 m) poco sotto la vetta del Monte Tranego; prendendo a destra si raggiunge in breve la panoramica cima (1849 m) con in primo piano l’imponente mole dell’Antelao. Dalla selletta si scende per un buon tratto rimanendo sempre vicini al crestone boscoso del Monte Tranego fino a giungere a Forcella Antracisa (1693 m) dove sorge la piccola Capanna Tita Pancera; si riprende in leggera salita sul versante nord del Colle di San Dionisio finché, dopo un’ampia curva si giunge in breve alla panoramica radura dove sorge il Rifugio Antelao (1796 m) meta della nostra escursione. Per il rientro ritorneremo a Forcella Antracisa e prenderemo il sentiero 253 e seguiremo le indicazione per Costa Nuda, si tratta di un percorso che non presenta particolari difficoltà tecniche, ma che però richiede sempre la dovuta attenzione, dato il sentiero abbastanza stretto insieme ad una discreta esposizione a tratti, ma mai eccessiva. Attraverseremo un ghiaione della frana di Costa Nuda, dopo di che il sentiero di farà più largo e facile fino a giungere ai fienili di della Val Costede. Da qui per larga strada sterrata ritorneremo a Pozzale dove abbiamo lasciato le auto. |
Domenica 16 Giugno 2024 Rifugio Antelao m.1796

About the author: Bruno
Related Posts
31 Agosto 1 Settembre 2024 Tofana di Rozes mt. 3225 (EEA)
- 10 Settembre 2024
- Bruno
Trekking Alpi Breonie dal 3 al 6 Agosto 2024
- 18 Agosto 2024
- Bruno
Domenica 21 Luglio 2024 Dolomiti di Zoldo- Cima San Sebastiano mt. 2488
- 28 Luglio 2024
- Bruno
Sabato 6 Luglio 2024 Dolomiti Ampezzane- Monte Cernera mt.2664
- 11 Luglio 2024
- Bruno
Domenica 21 Aprile 2024 Mogessa de quà – Mogessa de la
- 22 Aprile 2024
- Bruno
Domenica 7 Aprile 2024 Monte Grappa- Cima Palon mt.1301
- 9 Aprile 2024
- Bruno
Notturna Sabato 3 Febbraio 2024 Dolomiti Ampezzane rifugio Scoiattoli m.2255
- 5 Marzo 2024
- Bruno
Sabato 6 Gennaio 2024 Dolomiti Agordine- Malga Franzedas mt. 1980
- 24 Dicembre 2023
- Bruno
Recent Posts
-
Sabato 15 Febbraio Ciaspolada Notturna al Rifugio Scarpa mt.1735(EAI)
6 Marzo 2025 -
Domenica 12 Gennaio 2025 Centro Cadore Malga Doana mt. 1911
26 Gennaio 2025 -
31 Agosto 1 Settembre 2024 Tofana di Rozes mt. 3225 (EEA)
10 Settembre 2024 -
Trekking Alpi Breonie dal 3 al 6 Agosto 2024
18 Agosto 2024 -
Domenica 21 Luglio 2024 Dolomiti di Zoldo- Cima San Sebastiano mt. 2488
28 Luglio 2024 -
Sabato 6 Luglio 2024 Dolomiti Ampezzane- Monte Cernera mt.2664
11 Luglio 2024
Recent Comments
No comments added yet.
Archives
- Marzo 2025
- Gennaio 2025
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Gennaio 2021
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019