Si lascia il rif. Giaf (1400 m. slm.) incamminandosi verso NO lungo il sentiero pianeggiante contrassegnato dal segnavia 346, che porta in breve al greto di un ruscello ed inizia la salita affrontando il tratto a fondo ghiaioso che sale verso Forcella Scodavacca. Abbandonato tale percorso dopo poche decine di metri, s’imbocca, verso destra, la […]
Da Sella Razzo mt.1800 lasciamo l’auto per iniziare il nostro percorso lungo il segnavia 206 del CAI. Risalendo il sentiero che porta alla piccola sella tra il Monte Pezzacucco e il Monte Pallone, ci lasciamo alle spalle la grande giogaia del Bivera, mentre di fronte a noi fanno la loro comparsa le Dolomiti Pesarine. Si […]
Da Cògola di Serrada m 1250 fino al Forte Dosso delle Somme m.1670 seguendo le indicazioni per la Forra Del Lupo, sentiero Sat N.137 dalla località Cogola di Serrada , poco lontana da Folgaria situata circa a metà della Val Terragnolo , si lascia l’auto nel posteggio delle piste da sci e si scende verso […]
Si raggiunge la Valle S. Felicita a Romano d’Ezzelino. Il sentiero inizia lungo la strada di fondo valle e passata la pineta, 600 metri dopo il Capitello a quota 266 m, e si stacca sulla destra, all’inizio ripido con tornanti, risalendo la Val Colombera fino ad immettersi a quota 450 m sul sentiero “dei disoccupati” […]
Il Rauchkofel si trova molto vicino a montagne belle e imponenti come il Coglians, la Creta della Cjanevate e il Capolago. In confronto a queste sembra quasi poco più di una collina, ma il suo punto forte è proprio la sua posizione. Dalla sua cima il panorama è veramente notevole. L’enorme parete nord del Coglians […]
Dal lago d’Antorno, appena sopra Misurina, per forcella Bassa e forcella Alta, percorrendo il sentieroCAI n. 122, siamo arrivati sul MontePiana. Dal rifugio Bosi, quota 2205m, si gode un panorama dolomiticoa 360° con le Tre Cime di Lavaredoe i Cadini di Misurina in primo piano.Il Monte Piana, è una montagna delle Dolomiti di Sesto alta […]
Da Laggio di Cadore si sale per rotabile fino ad arrivare a casera Razzo (m 1739, ampio parcheggio). Da quì abbiamo imboccato la strada carrareccia che da qui si snoda in direzione della vicinissima sella di Razzo (m 1760), per poi proseguire in leggera discesa lasciando a sinistra la deviazione che raggiunge casera Mediana (m […]
Dovevamo fare un giro ad anello, partire da Plan in Val Passiria, raggiungere il rif. Petrarca all’Altissimo m.2875, poi dovevamo scendere fino ad un bivio a m.2500 circa per poi salire fino a forcella Cima Bianca Piccola m.2876 scendere fino al rif. Cima Fiammante m.2259 dove pernottare. La mattina seguente si doveva attraversare i Laghi […]
Percorso Da Borgo Valsugana (o Molina dal versante fiemmese) si raggiunge Passo Manghen m 2047 (vedi mappa) dove si parcheggia nei pressi del Rifugio omonimo, recentemente ristrutturato. In prossimità del passo si prende il sentiero 322 che, dapprima con un traversone in costa e poi con alcuni zig zag più ripidi, raggiunge Forcella del Frate […]
Siamo partiti da Sottoguda (parcheggio a m. 1.372), siamo saliti rapidamente nel bosco per il sentiero 688 sino alla splendida conca prativa della val Franzei (m.1734). Da questa, attraversando in diagonale sul versante SudEst del Col Lastei, sino arrivati alla forcella di Franzei a m. 2.009. poi salendo in salita con il segnavia 687, per […]
Recent Comments
No comments added yet.