Difficoltà: EE | … |
Dislivello: 1° giorno 3h 30′ (+1.000 m); 2° giorno 7h 00′ (+ 800 m; -1.800 m) | … |
Partenza e Arrivo: Terzo tornante della statale Val di Vizze (1718 mt) | … |
Sentieri: Cartografia Tabacco n.37 Monti di Fundres – Gran Pilastro | … |
Abbigliamento: Adeguato alla stagione Il Gran Pilastro è la montagna più elevata delle Alpi Aurine, elegante e maestosa, molto nota e frequentata sia dal versante italiano (con accesso da Brunico) e dal versante austriaco. Ci dirigiamo verso la statale SS 47 della Valsugana e la percorriamo fino a Trento. Da qui prendiamo l’autostrada A22 per uscire poi a Vipiteno / Sterzig. Da Vipiteno / Sterzig risaliamo con la S.P. 508 l’ampia e splendida Val di Vizze fino al termine. Dopo il paesino di San Giacomo si procede ancora in piano fino ad imboccare la strada che conduce al Passo di Vizze fino a raggiungere lo spiazzo al terzo tornante dove ci fermiamo e ci prepariamo all’escursione. 1° giorno Dallo spiazzo al terzo tornante a quota m 1718 ci incamminiamo a destra lungo la strada carraia che nel primo tratto si inoltra nel bosco e successivamente allo scoperto. Dopo circa quindici minuti di cammino si supera a destra un ponte di legno sul Rio di Sopramonte / Oberbergbach, si apre un cancelletto in legno e si prosegue in salita passando vicino ad una bella casetta in legno per i lavori. Arrivati a quota m 1847 si passa nelle vicinanze di alcune casette per il ricovero del fieno abbandonate. Si prosegue per il sentiero che si snoda lungo la fiancata boschiva leggermente in salita per traccia non troppo larga ma visibile. Da questo punto il percorso diventa più impegnativo ed il panorama più spettacolare. Si procede attraversando in salita una cengia naturale assicurata da corda d’acciaio e poco più avanti si riesce a scorgere in lontananza la vetta e più in basso il Rifugio Gran Pilastro / Hochfeilerhütte in uno scenario complessivamente di alta montagna. A questo punto l’entusiasmo aumenta e il percorso prosegue per il sentiero che diventa più sassoso. Si scende lentamente verso il corso d’acqua che precipita verso il basso proveniente dalle alte cime e lo si attraversa su un ponte di legno bene ancorato. Da qui sempre in salita per tornanti per risalire il crinale roccioso e arrivati sopra per altri quindici minuti in salita più tranquilla fino ad arrivare al rifugio dopo circa 3 h 30’ dalla partenza. Il rifugio è posizionato in zona panoramica tra le due lingue del ghiacciaio del Gran Pilastro, ottima cucina e dà ospitalità con 80 posti letto. 2° giorno |
2-3 Settembre 2023 Gran Pilastro m. 3510

About the author: Bruno
Related Posts
5-8 Agosto 2023 Trekking Gran Paradiso
- 10 Agosto 2023
- Bruno
Domenica 16 Luglio 2023 Giro e Cima dei Settsass mt. 2571
- 29 Luglio 2023
- Bruno
02 Luglio 2023 Monte Migogn mt.2380
- 5 Luglio 2023
- Bruno
Domenica 18 Giugno 2023 Gruppo del Moiazza-Cima del Mont Alt di Framont mt.2181
- 22 Giugno 2023
- Bruno
21 Maggio 2023 Becco di Filadonna mt. 2150
- 23 Maggio 2023
- Bruno
Anello del Prosecco 16 Aprile 2023
- 19 Aprile 2023
- Bruno
Domenica 12 Marzo 2023 Rifugio Croda da Lago m.2046
- 14 Marzo 2023
- Bruno
Laghi di Juribrutto 06 Gennaio 2023
- 11 Gennaio 2023
- Bruno
Recent Posts
-
Sabato 15 Febbraio Ciaspolada Notturna al Rifugio Scarpa mt.1735(EAI)
6 Marzo 2025 -
Domenica 12 Gennaio 2025 Centro Cadore Malga Doana mt. 1911
26 Gennaio 2025 -
31 Agosto 1 Settembre 2024 Tofana di Rozes mt. 3225 (EEA)
10 Settembre 2024 -
Trekking Alpi Breonie dal 3 al 6 Agosto 2024
18 Agosto 2024 -
Domenica 21 Luglio 2024 Dolomiti di Zoldo- Cima San Sebastiano mt. 2488
28 Luglio 2024 -
Sabato 6 Luglio 2024 Dolomiti Ampezzane- Monte Cernera mt.2664
11 Luglio 2024
Recent Comments
No comments added yet.
Archives
- Marzo 2025
- Gennaio 2025
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Gennaio 2021
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019